18 – Pericle: fu vera democrazia?
«Noi abbiamo una forma di governo che non guarda con invidia quelle dei vicini, e non solo non imitiamo gli altri, ma anzi siamo noi stessi di esempio a qualcuno». Pericle, come tutti sanno,...
La storia da leggere e ascoltare
podcast / storia classica e antica
di enrica salvatori · Published 25 Giugno 2008 · Last modified 6 Febbraio 2017
«Noi abbiamo una forma di governo che non guarda con invidia quelle dei vicini, e non solo non imitiamo gli altri, ma anzi siamo noi stessi di esempio a qualcuno». Pericle, come tutti sanno,...
podcast / storia classica e antica
di enrica salvatori · Published 5 Settembre 2007 · Last modified 6 Febbraio 2017
Secondo Erodoto, in un passato non meglio specificato sarebbe partita dalle coste dell’attuale Turchia una grande flotta carica di persone, bestiame e sementi in cerca di una terra più fertile e generosa dove risiedere....
podcast / storia classica e antica
di enrica salvatori · Published 30 Ottobre 2006 · Last modified 6 Febbraio 2017
Le pagine di Sallustio, del De Bello Gallico e del De Bello Civili, hanno da sempre tramandato la figura di Giulio Cesare come quella di un grande conquistatore romano, un condottiero valoroso e una...
podcast / storia classica e antica
di enrica salvatori · Published 7 Maggio 2006 · Last modified 6 Febbraio 2017
Ma quanti sono, davero, i Vangeli esistenti? Come mai la Chiesa ne ha ammessi soltanto quattro (quelli, cioè, di Luca, Marco, Matteo e Giovanni, che tutti conoscono)? Chi erano nella realtà gli evangelisti? Cosa...