|
|
|
podcast |
| |
34 - celestino V: vile o martire? |
|
|
|
 In questa puntata Historycast si occupa di Pietro da Morrone, alias Papa Celestino V, colui che alla fine del XIII secolo rinunciò a fare il pontefice e cedette il passo a uno dei più discussi pontefici della storia della Chiesa, Benedetto Caetani (Bonifacio VIII). Pietro da Morrone fu un religioso rigoroso, un uomo complesso e interessante, che per la sua scelta si meritò gli strali di Dante, tanto che nella "Commedia" il poeta lo sbatté all'Inferno nel girone degli ignavi. Un gesto e una vita, quelle del frate molisano, che ricordano, sotto differenti aspetti, le dimissioni di papa Ratzinger e le affermazioni di papa Francesco I sulla povertà della Chiesa. A dimostrazione che la storia, per quanto possa sembrare lontana, è sempre storia presente.
...... |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
34 - celestino V |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2008 - Orlando Chicconi |
|
solo per Macintosh (MacOSX) |
|
|
|
|
|
|
|
|
didattica |
| |
il conclave del 1521-22 |
clip |
|
|
 [Rosita Bellometti] I retroscena del conclave del 1521 sono riportati in alcune lettere scritte dal fiorentino Filippo Strozzi, un potente banchiere ai tempi della finanza più spregiudicata del Rinascimento. Messer Filippo è depositario generale della Signoria di Firenze e allo stesso tempo della Camera Apostolica di papa Leone X, che è Giovanni de’ Medici, del quale he sposato una nipote. Il che fa di lui l’uomo chiave dei flussi di denaro fra Firenze e Roma [...]
[dal minuto 29' 30" del podcast 34-Celestino V]
...... |
 |
|
|
|
|
|
news |
| |
Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie) da oggi su Amazon |
|
|
|
 A partire da martedì 19 febbraio anche il secondo volume che raccoglie tutte le storie di Historycast, Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie), è disponibile sul sito italiano di Amazon. L'ebook, in formato mobi/kindle, ha il prezzo bloccato a 4,99 €.
Ricordiamo che, sempre su Amazon, è sempre disponibile anche il primo volume della collana, vale a dire L'orologio di Ben Hur (e altre 14 storie), l'ebook che raccoglie le prime 15 storie di Historycast. Questo ebook è in vendita anche in formato epub in tutti i principali ebookstore italiani ( qui l'elenco), mentre Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie), lo sarà nei prossimi mesi.
...... |
 |
|
|
|
|
|
news |
| |
33 - alan turing: a beautiful mind |
|
|
|
 Con questa puntata Historycast intende non tanto rendere omaggio ad Alan Turing - uno dei più grandi matematici del XX secolo - né alzare un vessillo in difesa dei diritti civili per gli omosessuali che, a livello personale, sosteniamo con convinzione. Vorremmo invece approfittare della sua storia per ragionare attorno ad alcune domande che una vicenda come la sua fa sorgere: la relazione tra guerra e progresso, tra potere e controllo sui comportamenti, tra percezione pubblica e percezione di sé. Per non parlare dell’attualità che ha ancora oggi il rapporto tra noi e il computer, inteso come macchina in grado di dare risposte coerenti e sensate alle nostre domande.
...... |
 |
|
|
|
|
|
didattica |
| |
basso medioevo e omosessualità |
clip |
|
|
 [Rosita Bellometti] persecuzione dei sodomiti è una caratteristica delle società urbane medievali a partire da metà Duecento, quando nascono i nuovi mass-media cattolici: i frati Francescani del dopo-Francesco e i Domenicani, decisi a moralizzare le città. Mentre i frati propagandano il rito matrimoniale, incluso fra i sacramenti solo nel 1215 (prima bastava un contratto civile), i teologi conducono una dotta analisi sul tema della lussuria. Tommaso d’Aquino, domenicano, fra i [...]
[dal minuto 27' 57'' del podcast 33-Alan Turing]
...... |
 |
|
|
|
|
|
conferenze |
| |
02 - websites as sources: una videoconferenza di enrica salvatori |
|
|
|
Come si dovrebbero utilizzare e diffondere le fonti online a disposizione del pubblico per quanto riguarda l'approccio alle scienze umane e sociali? Enrica Salvatori, professore associato di storia medievale dell'università di Pisa, propone in questa conferenza video tenuta in Lussemburgo un'analisi critica di un progetto di storia pubblica che affronta i temi cruciali del recupero della storia e della costruzione delle memorie condivise: il progetto Val di Vara.
[clicca qui per vedere la conferenza integrale tenutasi il 21-3-2012 presso l'università del Lussemburgo (Granducato del Lussemburgo - in lingua inglese)]
......
|
 |
|
|
|
|
|
news |
| |
il nuovo ebook di historycast: Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie) |
|
|
|
 A partire da martedì 18 dicembre è disponibile Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie), il secondo volume che raccoglie tutte le storie di Historycast. Vlad l'Impalatore (e altre 14 storie) è in vendita esclusivamente come ebook (in formato pdf - epub - mobi/kindle) al prezzo di 4,99 € direttamente dal sito di Historycast.
Il libro raccoglie i testi dei podcast dal sedicesimo al trentesimo episodio e può essere utile per chi studia la nostra lingua, per chi vuole rileggere le nostre storie, ma anche come spunto per sé e per i parenti e gli amici per un regalo intelligente e a buon prezzo per le imminenti feste natalizie. Qui tutte le info e un estratto gratuito.
...... |
 |
|
|
|
|
|
podcast |
| |
32 - mille e non più mille: la paura della fine del mondo nella storia |
|
|
|
 La prima profezia che preannuncia l'Apocalisse risale al Vecchio Testamento, quando il re di Babilonia Nabucodonosor consulta Daniele perché lo aiuti a svelare il significato di un sogno inquietante: una grande statua con la testa d'oro, il petto e le braccia d'argento, il ventre e le cosce di bronzo, le gambe e i piedi in parte d'argilla e in parte di ferro viene colpita e distrutta da una pietra proveniente dal cielo.
Con Daniele e la sua pietra che distrugge i regni umani per creane uno eterno e divino Historycast si avventura in un tema un po' inusuale: non un fatto storico, né un personaggio curioso, ma un'idea: l'idea della fine del mondo.
...... |
 |
|
|
|
|
|